Ritrovo dei partecipanti in prima mattina, sistemazione su bus GT e partenza alla volta della Svizzera. Arrivo a St. Moritz, celebre località di villeggiatura, tempo a disposizione per una passeggiata nel centro storico o attorno al suo incantevole lago. Pranzo libero in corso di viaggio. Ritrovo presso la stazione di Saint Moritz ed inizio del viaggio a bordo delle inconfondibili carrozze rosse del treno regionale svizzero, il mitico trenino che ci condurrà fino a Tirano. La tratta ferroviaria s’inserisce armoniosamente nella cornice montana dell’Albula e del Bernina. 55 gallerie, 196 viadotti e pendenze fino al 70 per mille che il treno supera con nonchalance. Ad un’altitudine di 2253 metri si trova poi il punto più alto della FR, l’Ospizio Bernina: qui natura e cultura si fondono per dar vita al più affascinante dei viaggi alla scoperta delle Alpi. La tratta da Thusis – Valposchiavo -Tirano fa parte del Patrimonio UNESCO – semplicemente unica.
Arrivo a Tirano, tempo libero a disposizione e successivamente passeggiata a piedi verso il Santuario della Madonna di Tirano, di grande eleganza rinascimentale, eretto nel ‘500 dopo l’apparizione della Vergine a Mario Omodei. Visita libera al suo interno. Nel tardo pomeriggio partenza in pullman con rientro in serata nelle località di partenza.
- IN QUESTA GIORNATA LA TRATTA è INVERTITA OVVERO: PARTENZA DA TIRANO DESTINAZIONE ST. MORITZ
✅ La quota comprende: viaggio in bus GT, visita al Santuario della Madonna di Tirano, biglietto treno del Bernina in treno regionale di 2° classe, assicurazione sanitaria, accompagnatore Marco Viaggi.
❌ La quota non comprende: mance ed extra in genere, ingressi, pranzo – assicurazione annullamento, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
⚠️ A CAUSA DELLE VIGENTI RESTRIZIONI IL PROGRAMMA DI VIAGGIO POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI DELL’ULTIMO MINUTO ⚠️
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.