Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza, via autostrada, per la Valle D'Aosta. Colazione servita a bordo e soste in corso di viaggio. Arrivo ad AOSTA, giornata in libertà nelle strade cittadine dove si ripete ogni anno un evento che mette in luce i frutti del lavoro artigianale valdostano: sculture, oggetti torniti, opere di intaglio, intreccio. Il legno è certamente il "re" della Fiera, ma non mancano stupendi esempi di lavori in pietra ollare, ferro, rame, ceramica, vetro, tessuti e pizzi frutto delle capacità e della fantasia di artigiani e hobbisti. La Fiera è anche musica e folklore, un'occasione per partecipare a degustazioni ed un'opportunità per assistere a dimostrazioni dal vivo. Il simbolo della manifestazione è il Galletto ma sono tanti gli oggetti legati alla tradizione. Pranzo libero tra gli stand. Nel pomeriggio ritrovo dei partecipanti al pullman e trasferimento, per una gustosa merenda sinoira a base di prodotti locali, presso un agriturismo di Arnad. Al termine partenza per il rientro in serata.
Menù merenda sinoira (potrebbe variare): prodotti del territorio con carrellata di salumi valdostani dove trovate anche la mocetta e il Lard d'Arnad DOP, tomini in salsa Arcadén e due antipasti della casa; patate bollite, cotechino nostrano e formaggi (tra i quali anche la Fontina DOP), minestra di orzo e minestra di castagne; dolce della casa, acqua, vino della casa, caffé
La quota comprende:
viaggio in bus Gran Turismo – colazione a bordo – merenda sinoira in agriturismo - assicurazione sanitaria – accompagnatore Marco Viaggi.
La quota non comprende:
mance ed extra in genere – pranzo – assicurazione annullamento – tutto quanto in indicato alla voce “la quota comprende”.
Si prega di segnalare eventuali allergie alimentari.
WhatsApp Chat