1° giorno TRENTO – LEVICO TERME
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per il Trentino A. Adige. Colazione servita a bordo e soste in corso di viaggio. Arrivo a TRENTO. Il Mercatino di Natale di Trento è un evento magico che trasforma la città in un vero e proprio villaggio natalizio. Si svolge tra Piazza Fiera e Piazza Mostra, dove oltre 74 casette offrono prodotti artigianali, decorazioni natalizie e delizie gastronomiche. Non mancano le specialità culinarie tipiche del Trentino, come canederli, speck, polenta, formaggi, tortel di patate e Brezel farciti, oltre ai dolci tradizionali come strudel, torta sbrisolona e zelten. Pranzo libero in corso di visite. Proseguimento per LEVICO TERME, passeggiata nel Parco Secolare degli Asburgo dove sono ospitati i Mercatini di Natale. Uno scenario incantato, che rievoca i fasti e l’eleganza dell’Ottocento: luci soffuse ed alberi maestosi faranno da contraltare alle casette in legno, dove potrete conoscere la cultura popolare trentino-tirolese, sulle orme della più nobile tradizione asburgica. Troverete prodotti artigianali, specialità culinarie e molte attrazioni: giochi e spettacoli, laboratori creativi, il villaggio degli elfi, il trenino e la carrozza trainata da cavalli, il trono di Babbo Natale e tante attività riservate ai bambini. Trasferimento in hotel nei dintorni, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2° giorno ASIAGO
Dopo la prima colazione in hotel e partenza per ASIAGO, centro principale dell'Altopiano dei Sette Comuni. Visita libera con il nostro accompagnatore al Sacrario Militare, un imponente monumento dedicato ai caduti della Prima Guerra Mondiale, ed esplorazioni del centro storico con le sue piazze e chiese, tra cui il Duomo di San Matteo. Proseguimento nei rinomati Mercatini di Natale, chiamati affettuosamente “I Giardini di Natale”. Quest'evento, immerso in un'atmosfera da fiaba, trasforma il centro storico della città in un luminoso villaggio natalizio, con le vie addobbate di luci e decorazioni che riscaldano l’ambiente, accompagnate da melodie natalizie in sottofondo. Le casette di legno offrono ai visitatori un’ampia scelta di oggetti fatti a mano, addobbi, decorazioni per la casa e prodotti naturali e biologici, perfetti per regali unici e originali. I bambini potranno divertirsi con la giostra dei cavalli e assistere agli spettacoli di intrattenimento, mentre Babbo Natale potrebbe aggirarsi tra le casette alla ricerca delle letterine dei più piccoli. Pranzo libero. Nei mercatini troverete delizie gastronomiche: piatti tipici come la polenta con formaggio Asiago, panini caldi, vin brulè e cioccolata calda. Ritrovo al pullman e partenza per il rientro in serata.
La quota comprende:
viaggio in bus GT, colazione a bordo, sistemazione in hotel 3*, trattamento di mezza pensione, bevande ai pasti, assicurazione medico/bagaglio, accompagnatore Marco Viaggi.
La quota non comprende:
mance ed extra in genere, tassa di soggiorno, pranzi, ingressi, assicurazione annullamento, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
WhatsApp Chat