1° Giorno TORINO PORTOFERRAIO
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza per la TOSCANA. Colazione servita a bordo e soste in corso di viaggio per il ristoro. In tarda mattinata arrivo a Piombino. Pranzo libero. Trasferimento al porto, operazioni di imbarco dei passeggeri e pullman sul traghetto e, alle ore 14.00 circa, partenza per l'Isola d'Elba. Dopo un'ora circa di navigazione arrivo a Portoferraio. Operazioni di sbarco, sistemazione sul nostro pullman, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Tempo a disposizione per visite libere con il nostro accompagnatore. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° Giorno ISOLA D' ELBA
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per la visita di Villa San Martino, un luogo di grande interesse storico e culturale, poiché fu la residenza estiva di Napoleone Bonaparte durante il suo esilio sull'isola nel 1814-1815. La villa, immersa in un paesaggio pittoresco, offre ai visitatori uno scorcio affascinante della vita dell'imperatore in esilio. All'interno, si possono ammirare le stanze private di Napoleone, arredate con mobili d'epoca e decorate con dipinti che riflettono l'influenza artistica del periodo. Proseguimento per Porto Azzurro con una breve sosta per una passeggiata nel centro storico della ridente cittadina dominata dalla Fortezza spagnola di San Giacomo, oggi è il penitenziario, il cui centro è caratterizzato da un meraviglioso lungomare. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita della parte occidentale dell’Isola, con alcune soste durante l’itinerario: Procchio, Isolotto della Paolina, Marciana Marina, graziosissimo paese di pescatori, con il suo caratteristico porticciolo dominato dalla Torre Pisana del XII secolo. Proseguimento passando per i paesini più caratteristici della costa occidentale, in ordine: S. Andrea, Chiessi, Pomonte Fetovaia, Secchetto, Cavoli fino ad arrivare a Marina di Campo. Breve sosta per visite libere. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° Giorno PORTOFERRAIO TORINO
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per la visita di Portoferraio. Visita alla residenza invernale di Napoleone: Villa dei Mulini, un luogo ricco di storia e fascino. Costruita nel XVIII secolo, questa residenza fu scelta da Napoleone Bonaparte come sua dimora ufficiale durante l'esilio sull'isola tra il 1814 e il 1815. La villa è situata in una posizione strategica, con una vista spettacolare sul mare e sulla cittadina di Portoferraio. All'interno, si possono visitare le stanze arredate con mobili d'epoca, che conservano il sapore del tempo e testimoniano lo stile di vita dell'imperatore. La biblioteca, con i suoi volumi preziosi, e i giardini curati aggiungono un tocco di eleganza e serenità. Tempo libero a disposizione per visitare il Museo Civico Archeologico e la Chiesa della Misericordia. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento al porto di Portoferraio per effettuare le operazioni di imbarco e partenza per Piombino. Proseguimento in pullman per il viaggio di ritorno, con arrivo in serata alle località di partenza.
La quota comprende:
viaggio in bus GT, traghetto Piombino/Portoferraio/Piombino, sistemazione in hotel 3*, trattamento di mezza pensione, bevande ai pasti, visite guidate due mezze giornate, ingresso a Villa San Martino e Villa dei Mulini, assicurazione medico/bagaglio, accompagnatore Marco Viaggi.
La quota non comprende:
pranzi, mance ed extra in genere – tassa di soggiorno - ingressi – assicurazione annullamento – tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
si prega di segnalare eventuali allergie o intolleranze alimentari
WhatsApp Chat