Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman GT e partenza per l’Emilia-Romagna. Colazione servita a bordo e soste in corso di viaggio. Arrivo a MANTOVA, culla dello splendore dei Gonzaga. Affacciata sul fiume Mincio, questa splendida città d’arte offre uno straordinario patrimonio artistico e culturale grazie ai suoi grandiosi edifici e monumenti medioevali e rinascimentali. Incontro con la guida e visita di Palazzo Te* (escursione facoltativa), costruito tra il 1525 ed il 1534 su progetto di Giulio Romano, che ne curò le decorazioni interne e gli affreschi. Dopo la visita guidata, tempo a disposizione per immergersi tra i vicoli e piazze mantovani che ospitano il grandioso “Festival della Sbrisolona e dei Dolci Italiani” un’evento di rilevanza nazionale dedicato alla Sbrisolona. Per l’occasione il centro storico ospiterà stand per la vendita e la degustazione delle migliori produzioni artigianali, ma anche eventi collaterali di intrattenimento. Per questa occasione diversi ristoranti creano menù tipici in elogio alla città culla dei Gonzaga: tortelli di zucca al burro e salvia, oppure i menu degustazione o i taglieri misti: sono molte le trattorie dove poter gustare il pranzo libero. Nel pomeriggio ritrovo al pullman e partenza per il rientro in serata.
La quota comprende:
viaggio in bus GT, colazione offerta da Marco Viaggi, assicurazione medico/bagaglio, visita guidata di Mantova, accompagnatore Marco Viaggi.
La quota non comprende:
mance ed extra in genere, pranzo, ingressi, assicurazione annullamento, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
WhatsApp Chat