1° giorno TORINO ROMA
Ritrovo dei partecipanti a TORINO Stazione di Porta Nuova, sistemazione nelle carrozze e partenza con treno AV alla volta di ROMA. In tarda mattinata arrivo a ROMA, sistemazione dei bagagli sul bus privato, incontro con la guida e partenza per la visita della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. Pranzo libero. Situata nel cuore di Roma, è una delle quattro Basiliche papali maggiori e un capolavoro architettonico di inestimabile valore storico e artistico. Fondata nel IV secolo, la basilica è famosa per essere la prima chiesa romana dedicata alla Vergine Maria. La sua struttura attuale è un'armoniosa fusione di stili architettonici, che spaziano dal paleocristiano al barocco. All'interno, si possono ammirare splendidi mosaici del V secolo che raccontano scene bibliche e la famosa Cappella Sistina, distinta dall'omonima cappella in Vaticano. Proseguimento per la visita della Basilica di San Giovanni in Laterano: una delle quattro Basiliche papali maggiori e detiene un significato unico come la cattedrale della Diocesi di Roma, il che la rende la chiesa madre di tutte le Chiese cattoliche nel mondo. Fondata nel IV secolo da Costantino il Grande, la basilica è dedicata a San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista. Architettonicamente, è un esempio straordinario di stile barocco e neoclassico, con interni magnifici che comprendono opere d'arte di artisti come Borromini e un baldacchino gotico sopra l'altare maggiore. La facciata principale, rinnovata nel XVIII secolo da Alessandro Galilei, si presenta con statue imponenti e colonne maestose, conferendo alla basilica un aspetto solenne e grandioso. La basilica è anche famosa per il suo battistero, il più antico di Roma, e per il suo "Santuario della Scala Santa", che secondo la tradizione, contiene i gradini che Gesù avrebbe salito durante il suo processo a Gerusalemme. Al termine trasferimento in hotel nei dintorni dei Castelli Romani, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno ROMA E SAN PIETRO
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per ROMA, dove si raggiungerà la Basilica di S. Pietro. Visitare la Basilica di San Pietro è un'esperienza indimenticabile che ci trasporta nel cuore della storia, dell'arte e della spiritualità. La basilica è uno dei luoghi più sacri per la cristianità e un capolavoro architettonico. All'arrivo, si viene accolti dalla maestosità della Piazza San Pietro, progettata da Gian Lorenzo Bernini, con le sue celebri colonne che sembrano abbracciare i visitatori. Entrando nella basilica, si rimane colpiti dalla vastità e dalla bellezza degli interni, con la sua cupola imponente, opera di Michelangelo, che si innalza maestosa verso il cielo. All'interno, si possono ammirare tesori artistici come la Pietà di Michelangelo e il Baldacchino di Bernini. Possibilità di assistere alle ore 12.00 all’Angelus del Papa: una bellissima occasione (Angelus soggetto alle condizioni Papali). Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per la visita guidata del centro storico, iniziando da Piazza di Spagna, una della più affascinanti piazze di Roma, situata ai piedi della celebre Scalinata di Trinità dei Monti. Al centro della piazza si trova la Fontana della Barcaccia, un'opera del Bernini padre e figlio, che rappresenta una barca semi-sommersa. Visita della Fontana di Trevi: uno dei monumenti più iconici di Roma e uno splendido esempio di arte barocca. Situata nel cuore della città, la fontana occupa un'intera facciata di Palazzo Poli e si estende maestosamente con una larghezza di circa 20 metri. Al centro della scena si erge la figura mitologica di Oceano, trainato da cavalli marini e accompagnato da tritoni. Infine, visita di Piazza Navona: una delle piazze più celebri e affascinanti di Roma, situata nel cuore del centro storico. La piazza ha una forma ovale che ricalca l'antico stadio di Domiziano, costruito nell'85 d.C. per ospitare competizioni di atletica. Oggi, Piazza Navona è famosa per le sue splendide fontane, tra cui la Fontana dei Quattro Fiumi di Gian Lorenzo Bernini, che rappresenta i quattro grandi fiumi del mondo: il Nilo, il Gange, il Danubio e il Rio della Plata. Al centro della piazza si erge anche la chiesa di Sant'Agnese in Agone, progettata da Francesco Borromini. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
3 giorno CASTEL GANDOLFO - FRASCATI - NEMI - GROTTAFERRATA
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per CASTEL GANDOLFO, una pittoresca cittadina situata nei Colli Albani, a sud-est di Roma, in Italia. Famosa per essere la residenza estiva del Papa, la città è arroccata su un'altura che domina il lago di Albano, offrendo viste mozzafiato. Il Palazzo Apostolico, risalente al XVII secolo, è un'attrazione principale, circondato da splendidi giardini che si estendono su una vasta area. Proseguimento per FRASCATI, una pittoresca cittadina situata nella regione del Lazio, in Italia, famosa per il suo delizioso vino bianco e per la sua storia ricca e affascinante. Situata sui Colli Albani, Frascati offre viste panoramiche mozzafiato sulla città di Roma e sui paesaggi circostanti. La città è nota per le sue eleganti ville rinascimentali, tra cui Villa Aldobrandini e Villa Torlonia, che attirano visitatori per la loro architettura e i loro giardini ben curati. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di NEMI, una cittadina pittoresca famosa per il suo incantevole lago vulcanico, il Lago di Nemi. Immersa nei Castelli Romani, questa località è nota per la sua bellezza naturale e la storia affascinante. Il centro storico di Nemi offre strade strette e acciottolate, con case dai colori vivaci e numerosi negozi che vendono prodotti artigianali locali. Una delle attrazioni principali è il Museo delle Navi Romane, che ospita i resti di antiche navi romane rinvenute nel lago. Infine, trasferimento a GROTTAFERRATA, un incantevole comune situato nei Colli Albani, offre una passeggiata che unisce storia, natura e cultura. Iniziando dal cuore del paese, ci si immerge subito nella pittoresca atmosfera delle sue strade acciottolate, costeggiate da antiche case in pietra e botteghe artigianali. Il percorso conduce alla celebre Abbazia di San Nilo, un capolavoro di architettura bizantina, dove è possibile ammirare affreschi e mosaici di straordinaria bellezza. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno TIVOLI VILLA D'ESTE - TORINO
Dopo la prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per TIVOLI. La città è conosciuta per il suo ricco patrimonio culturale e naturale ed è anche nota per la sua posizione panoramica, che offre viste mozzafiato sulla campagna circostante e sulle cascate dell'Aniene. Fondata in epoca antica, Tivoli ospita le due ville più famose della zona: Villa Adriana e Villa d’Este. Visita di Villa d’Este, costruita nel XVI secolo per il cardinale Ippolito II d'Este, la villa è famosa per i suoi spettacolari giochi d'acqua, le fontane elaborate e i giardini terrazzati che si estendono su una collina panoramica. Villa d'Este è stata riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Proseguimento della visita a Villa Adriana, uno dei più straordinari complessi architettonici dell'antichità romana. Costruita tra il 118 e il 138 d.C. dall'imperatore Adriano, la villa copre un'area di oltre 120 ettari ed è un meraviglioso esempio di architettura e ingegneria romana. Al termine, pranzo libero e trasferimento alla stazione. Sistemazione nelle carrozze e partenza per Torino con arrivo in serata.
La quota comprende:
viaggio in treno AV Torino/Roma/Torino di seconda classe – autobus privato per l’intero tour – sistemazione in hotel 3* - trattamento di mezza pensione – visite guidate come da programma - radioguide - assicurazione medico/bagaglio – accompagnatore Marco Viaggi.
La quota non comprende:
mance ed extra in genere – tassa di soggiorno – ingressi – pranzi – bevande – assicurazione annullamento – tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Si prega di segnalare eventuali allergie e/o intolleranze alimentari. Prezzi validi prenotando almeno 35 gg ante partenza, soggetto a disponibilità
WhatsApp Chat