Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza, via autostrada, per l’Emilia Romagna. Colazione servita a bordo e soste in corso di viaggio. Arrivo a Parma, famosa per il Parmigiano e il prosciutto, incontro con la guida per un'affascinante immersione nella storia, nella cultura e nella gastronomia di questa elegante città italiana. Il tour inizia con una passeggiata nel cuore del centro storico, dove si può ammirare la magnifica Cattedrale di Parma con i suoi affreschi del Correggio e l'imponente Battistero, rivestito in marmo rosa di Verona. Proseguendo, si visita il Palazzo della Pilotta* (facoltativo), un complesso monumentale che ospita la Galleria Nazionale, il Teatro Farnese e la Biblioteca Palatina. Gli amanti dell'arte possono perdersi tra le opere di maestri come Leonardo da Vinci e Tiziano. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento per il Castello di Torrechiara, eretto tra il 1448 e il 1460 ed è uno de più significativi edifici della zona parmense. Regno della favola d’amore tra Pier Maria Rossi e l’amata Bianca Pellegrini Tutto parla della loro passione in stile epico-cavalleresco: dalla Camera d’Oro, attribuita a Benedetto Bembo, alla stanza nuziale. La Rocca d’impianto quattrocentesco, turrita ed elegante, affascinò scrittori e registi: fu set del celebre film Ladyhawke. Il nome Torrechiara deriva da "torchio” nel cuore della valle dove si producono vini oggi ed olio nel medioevo. Pochi sanno che il Castello fu posto sotto la protezione della Madonna, per volere di Pier Maria Rossi devoto alla Vergine: iniziò infatti la sua costruzione nel mese di maggio del 1448. Oggi di proprietà dello Stato è tra gli esempi più significativi dell’architettura castellare italiana. Da notare all’interno la ricchezza degli affreschi a 'grottesche' di Cesare Baglione. Al termine, visita con degustazione ad un prosciuttificio della zona, con una spiegazione dettagliata del processo di produzione del Prosciutto di Parma, famoso in tutto il mondo. Possibilità di osservare da vicino le diverse fasi della lavorazione, dalla selezione delle migliori cosce di suino, alla salatura e alla lunga stagionatura nelle cantine. Ogni fase è eseguita con una cura artigianale che si tramanda di generazione in generazione. Ritrovo al pullman e partenza per il rientro in serata.
La quota comprende:
viaggio in pullman Gran Turismo, colazione a bordo, visita guidata di Parma, ingresso Castello di Torrechiara, degustazione al prosciuttificio, assicurazione sanitaria, accompagnatore Marco Viaggi.
La quota non comprende:
mance ed extra in genere, pranzo, ingressi non menzionati, assicurazione annullamento, tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
WhatsApp Chat