Giorno 1: Italia / Edimburgo
Ritrovo nei luoghi predefiniti e trasferimento presso aeroporti di Milano (Malpensa o Linate), in alternativa ritrovo direttamente all'aeroporto di Milano con mezzi propri. Incontro con il nostro accompagnatore e disbrigo delle formalità di imbarco. Decollo del volo diretto alla volta di Edimburgo. All' arrivo in aeroporto a Edimburgo, incontro con il nostro ccompagnatore/guida. Trasferimento in hotel. Cena in pub esterno e pernottamento in hotel.
Giorno 2: Edimburgo
Prima colazione in hotel e incontro con la guida locale. La capitale scozzese nasconde due anime dentro di sè, l’una l’antitesi dell’altra. Da un lato, la Old Town, la città medievale, che si estende attorno al Royal Mile, la sua strada principale, che collega il castello con il palazzo di Holyrood, residenza ufficiale della famiglia reale britannica in Scozia. Dall’altro, la New Town, separata dalla parte vecchia di Edimburgo dai giardini di Princess Street. Partenza per il giro della città con visita del Castello di Edimburgo, splendida roccaforte che domina la città dall'alto della sua roccia vulcanica. Tempo libero nel resto del pomeriggio. Cena in pub esterno e pernottamento in hotel.
Giorno 3: Edimburgo – St Andrews – Glamis – Aberdeen
Prima colazione in hotel. Partenza per St Andrews, patria del golf e bellissima cittadina universitaria. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento verso la contea dell’Angus con visita del Castello di Glamis, Questo castello è famoso per essere la residenza ancestrale della famiglia Bowes-Lyon, di cui faceva parte la Regina Madre, Elizabeth Bowes-Lyon. Il castello di Glamis è avvolto in leggende e storie di fantasmi, rendendolo una meta affascinante per gli appassionati di storia e mistero. Proseguimento per Aberdeen con sosta fotografica per ammirare le suggestive rovine del Castello di Dunnottar, situato su uno strapiombo mozzafiato a picco sul mare. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 4: Aberdeen – Speyside – zona Inverness/Aviemore
Prima colazione in hotel. Tour panoramico di Aberdeen, nota per la sua architettura in granito che le conferisce il soprannome di "Città di Granito". È la terza città più grande della Scozia e un importante centro economico, in particolare per l'industria petrolifera e del gas nel Mare del Nord. Partenza verso la valle dello Speyside, una delle cinque regioni produttrici di whisky della Scozia. Pranzo libero. Visita di una famosa distilleria di whisky con degustazione. Proseguimento verso l’hotel in zona Inveress/Aviemore, cena e pernottamento.
Giorno 5: Inverness/Aviemore – Inverness – Loch Ness – zona Strathpeffer/Loch Ness/Aviemore
Prima colazione in hotel. Partenza verso il Castello di Cawdor, uno dei più imponenti castelli della zona. Il castello risale alla fine del XIV secolo, edificato come forte privato dei Thanes of Cawdor. Continuazione fino a Inverness, pittoresca città situata nel nord della Scozia, conosciuta come la "capitale delle Highlands". Strategicamente posizionata alla foce del fiume Ness, Inverness è un punto di partenza ideale per esplorare le meravigliose Highlands scozzesi. . Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio faremo un escursione in barca sul il misterioso Loch Ness, il lago diventato il più famoso della Scozia per la leggenda legata al mostro “Nessie“. La gita termina con la visita delle imponenti rovine del Castello di Urquhart. Arrivo in hotel a Strathpeffer, cena e pernottamento.
Giorno 6: Strathpeffer/Loch Ness/Aviemore – Isola di Skye – West Highland Way/Costa Ovest
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta della splendida Isola di Skye. Passaggio nei pressi del castello di Eilean Donan, situato su un isolotto e raggiungibile attraverso un caratteristico ponte pedonale in pietra. Partenza per Skye e giro panoramico dell’isola. Pranzo libero. Proseguimento verso Armadale e imbarco sul traghetto per Mallaig. Proseguimento sulla terraferma attraverso la valle di Glencoe, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato. Ci dirigeremo quindi verso la zona della West Highland Way. Arrivo in hotel, cena e pernottamento.
Si prega di notare che questa giornata sarà di durata più lunga.
Giorno 7: West Highland Way/Costa Ovest – Loch Lomond – Glasgow
Prima colazione in hotel. Partenza verso la parte bassa delle Highlands, attraverso una natura rigogliosa e bellissima. Passaggio al punto panoramico “Rest and be thankful” e proseguimento verso Loch Lomond, il lago più grande della Gran Bretagna. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a Glasgow e visita panoramica della città. Glasgow situata lungo il fiume Clyde, Glasgow è stata un importante centro commerciale durante la Rivoluzione Industriale e oggi è una metropoli dinamica con una popolazione diversificata. Cena in pub esterno e pernottamento.
Giorno 8: Glasgow / Edimburgo/ Italia
Prima colazione. Tempo libero. Trasferimento all'aeroporto di Edimburgo. Disbrigo delle formalità di imbarco in tempo utile e partenza del volo diretto verso Milano. Al termine trasferimento nei luoghi di partenza.
La quota comprende:
Accompagnatore dall’Italia Marco Viaggi, trattamento di mezza pensione in hotel 3* (con cene esterne e/o in hotel), trasferimento da e per aeroporti di Milano, trasferimento in loco da e per gli aeroporti, traghetto da e per Isola di Skye (in caso di maltempo si effettuerà in bus via ponte), ingressi: Castello di Edimburgo, Castello di Glamis, Castello di Cawdor, degustazione in distilleria, Crociera su Loch Ness, bus durante tutto il tour, Visite guidate come da programma, polizza medico bagaglio, radioguide.
La quota non comprende:
Eta brittanico, bevande, pranzi, tassa di soggiorno, volo aereo a partire da 370€ (1 bagaglio da stiva 15kg), polizza annullamento viaggio e tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”
La tariffa del volo aereo è presunta e deve essere calcolata in fase di conferma del gruppo
WhatsApp Chat