1° giorno - Italia – Terceira
Ritrovo dei partecipanti nel luoghi convenuti, incontro con il nostro accompagnatore e partenza alla volta di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Terceira (con cambio di aeromobile a Ponta Delgada). All'arrivo, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena libera (o facoltativa in ristorante) e pernottamento in hotel.
2° giorno – Terceira - INTERA GIORNATA TOUR DELL' ISOLA
Prima colazione e pernottamento in hotel. Partenza dall'hotel e visita del capoluogo, Angra do Heroismo, città patrimonio mondiale Unesco dal 1983, primo esempio di urbanistica europea del XVI secolo in pieno Atlantico. La visita inizia con la visita del “Patio da Alfandega”, dove potremo ammirare la chiesa della Misericordia, costruita sul sito dove è nato il primo ospedale di tutto l'arcipelago. Partenza per il Monte Brasil e il suo belvedere, per ammirare la città di Angra do Heroismo. Procederemo verso sud, quindi a Praia da Vitoria, verso l'est dell'isola. Durante il tragitto ci fermeremo a Sao Sebastiao, primo insediamento dell'isola. Faremo poi una sosta nella riserva geologica naturale di Algar do Carvao, quindi a Biscoitos, con le sue piscine naturali di acqua calda, risultato di antiche eruzioni vulcaniche. Qui ammireremo anche I famosi vigneti dell'isola, protetti da muri di lava vulcanica. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Cena libera (o facoltativa in ristorante). Pernottamento.
3° giorno – TERCEIRA - FAIAL (INTERA GIORNATA Tour dell’isola “blu”)
Prima colazione e, in tempo utile, trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per Horta. All'arrivo, incontro con la guida locale e visita dell'isola con le meraviglie paesaggistiche che la caratterizzano: l'azzurro creato dalle pennellate intense delle scure ceneri vulcaniche dei Capelinhos dove ancora non cresce alcun tipo di vegetazione, quindi il verde di Caldeira, che nasconde un ampio e poetico cratere dalle tonalità del muschio. Pranzo in corso di visite Al termine, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena libera (o facoltativa in ristorante). Pernottamento.
4° giorno – FAIAL PICO FAIAL - (INTERA GIORNATA TOUR ISOLA PICO)
Prima colazione, partenza per il porto alle 8:15 per il trasferimento a Madalena do Pico. Arrivo sull’isola di Pico e inizio del tour dell’isola, con sosta per il pranzo. Visiteremo durante questa escursione anche l’antica fortezza di Santa Catarina: risalente al 18° secolo, è oggi sede dell’ufficio del Turismo dell’isola. L’edificio è visitabile e al suo interno ha un bellissimo giardino e un punto panoramico di osservazione del paesaggio. Rientro a Faial con traghetto alle ore 18h00, cena e pernottamento in hotel. Cena libera (o facoltativa in ristorante). Pernottamento.
5° giorno – Faial (Mezza giornata visita di Horta) e ATTIVITA' DI AVVISTAMENTO CETACEI
Prima colazione in hotel e visita con guida di Horta, capoluogo dell'isola, una città che sorride per accogliere i visitatori e il cui porto è il più colorito del mondo. Prima di partire tutti gli equipaggi lasciano sulle pareti del porto un disegno che identifica la propria imbarcazione, trasformando questo luogo in un arcobaleno di arte e immaginazione. Strade dalle case candide e curate, piazze vivacizzate da variopinti giardini, i campanili delle chiese che conservano autentici tesori dell'arte: questo è il centro di Horta. Pranzo libero. Nel pomeriggio attività di whale watching: durante questa attività si possono avvistare più di 25 specie dei cetacei che possono essere trovati nelle Azzorre. Nonostante non sempre la natura permetta spettacoli così ricchi, le balene e I delfini sono avvistati regolarmente durante questi tour, insieme a tartarughe, uccelli marini e altre creature della zona. Prima di iniziare la gita in barca alcuni biologi daranno una breve infarinatura per spiegare quali specie di cetacei possono essere osservate, le misure di sicurezza a bordo, il rispetto per gli animali da parte della nostra agenzia e le regole per l'osservazione del mare. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno – Faial - Sao Miguel – Lagoa do Fogo – Caldeira Velha - Ribeira Grande
Prima colazione in hotel. Mattinata libera e trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Ponta Delgada. All'arrivo, incontro con la guida locale e bus GT, check-in in hotel, quindi partenza per il centro dell’isola attraversando la costa sud: si raggiungerà il picco della montagna di Fogo da cui si potrà ammirare l'omonimo lago all'interno del cratere vulcanico. Questo lago è conosciuto come uno dei più spettacolari dell'isola. Al termine si farà una sosta a Caldeira Verde, importante riserva naturalistica dell’isola, dove si potrà fare un bagno in una piscina termale. Al termine rientro in hotel, Cena libera (o facoltativa in ristorante). Pernottamento.
7° giorno – Sao Miguel – INTERA GIORNATA Ponta Delgada e Sete Cidades
Prima colazione e visita di Ponta Delgada, capoluogo dell'isola: Musei e monumenti, strade storiche che si affiancano agli hotel e ristoranti, una marina che accoglie velieri che giungono dall'Europa e dalle Americhe. Quindi si avrà l'opportunità di vedere uno dei laghi più spettacolari dell'isola con il complesso vulcanico di Sete Cidades. Si potrà godere di panorami mozzafiato sull'intera regione e scoprire la laguna di Sete Cidades, distesa sulla spiaggia con toni vivi di acquerello, in cui predomina il verde e l'azzurro. Pranzo al ristorante in corso di visite. Cena libera (o facoltativa in ristorante). Pernottamento.
8° giorno –Sao Miguel – INTERA GIORNATA Furnas
Prima colazione. Durante questa giornata si avrà l'opportunità di vedere un luogo magico, Furnas, che, con le sue “caldere” è testimonianza dell'origine vulcanica dell'isola. Sulle “caldeiras de Furnas” si cucina anche il famoso “cozido das Furnas”, una speciale zuppa cucinata esclusivamente con il vapore che sprigiona questa terra speciale. A seguire una breve passeggiata intorno al lago dove si avrà modo di ammirare la bella flora locale. Proseguendo l’esplorazione dell’isola avremo modo di osservarne l’attività vulcanica, tra sorgenti calde e fumarole come la Caldeira de Pero Botelho, anche conosciuta come “Bocca dell’inferno”. Avremo modo di fare una sosta anche al punto panoramico di Pico da Ferro. Ovviamente sarà possibile assaggiare il “cozido” a pranzo in un ristorante locale. In seguito, visitiamo il romantico parco botanico centenario di Terra Nostra, dove si confondono le esotiche specie tropicali con quelle dei paesi freddi. Al termine si potrà godere di un bagno in una piscina termale con temperatura fra 35° e 40°C, un'esperienza meravigliosa. Al termine della giornata si visiterà l'unica piantagione di tè in Europa. Cena libera (o facoltativa in ristorante). Pernottamento.
9° giorno – Sao Miguel – INTERA GIORNATA Povoaçao e Nordeste
Prima colazione e visita di Povoaçao, la prima zona dell’isola a essere scoperta dai Portoghesi nel XV secolo. Dopo il pranzo in ristorante si prosegue verso Nordeste, qui il paesaggio si distingue per le alte scogliere che contrastano con il verde delle foreste di laurisilva e il blu dell’Oceano Atlantico. Qui si incontreranno tantissimi punti panoramici. L’ultima fermata sarà il Parco naturale di Ribeirados Caldeiroes, famosa per una cascata dal nome “velo della sposa”. Cena libera (o facoltativa in ristorante). Pernottamento.
10° giorno – Sao Miguel – Italia
Prima colazione, in tempo utile, trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per l’Italia. All’arrivo trasferimento in bus verso le località di partenza. Pasti liberi.
La quota comprende:
Bus navetta a/r per Aeroporto di Milano Malpensa, accompagnatore Marco Viaggi, passaggi aerei con voli di linea come sopra indicato (compresa franchigia bagaglio in stiva da 23 Kg p.p.), trasferimenti da/per aeroporti/hotel con bus GT riservato, 9 pernottamenti con sistemazione in camere doppie con servizi privati in hotel 4*, guida locale di lingua italiana per tutta la durata del tour, trattamento di bed & breakfast in hotel, minibus o bus Gt privato con autista per tutte le escursioni previste a programma, 6 pranzi in ristorante come da programma con bevande incluse, traghetto fra Horta e Madalena do Pico, attività di avvistamenteo delle Balene e/o cetacei a Faial, assicurazione annullamento (escluse patologie preesistenti) e polizza medico (fino a 10.000€) bagaglio.
La quota non comprende:
Assicurazione annullamento con patologie preesistenti, Ingressi da pagare in loco, tassa di soggiorno, mance, lee cene in hotel e i pasti non indicati, tutto quanto non espressamente indicato sotto “la quota comprende”.
PIANO VOLI INDICATIVO
22 settembre MILANO MXP /PONTA DELGADA S4 229 14.20 – 17.00
22 settembre PONTA DELGADA / TERCEIRA SP 406 20.05 – 20.50
24 settembre TERCEIRA / HORTA SP 638 09.55 - 10.30
27 settembre HORTA/ PONTA DELGADA SP 431 16.55 – 17.50
01 ottobre PONTA DELGADA / MILANO MXP S4 228 07.25 – 13.25
Hotel previsti o similari
Terceira – hotel TERCEIRA MAR 4*
Faial – hotel HORTA 4* Horta
Sao Miguel – hotel AZORIS ROYAL GARDEN 4* - Ponta Delgada
WhatsApp Chat