1° giorno
Ritrovo dei partecipanti, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza alla volta della Francia. Colazione servita a bordo e soste in corso di viaggio per il ristoro e pranzo libero. Nel primo pomeriggio arrivo a COLMAR, caratteristica città d’arte e di storia che ha saputo conservare intatto nel tempo il suo ricco patrimonio architettonico. Visita libera dei quartieri della Piccola Venezia, dove le case a graticcio si affacciano sui canali del fiume Lauch, attraversato da ponti fioriti; del Quartier des Tanneurs, i conciatori di pelle, dove un tempo nei piani alti delle case venivano essiccate le pelli. Non può mancare la visita della centralissima Rue Marchand su cui si affacciano splendide case cinquecentesche come la Maison Pfister del 1537. Di grande interesse la Collegiata di St. Martin (esterno), uno dei migliori esempi di architettura gotica dell’alto Reno e la Chiesa dei Domenicani, dove è custodita la “Vergine del Cespuglio di Rose” di Martin Schongauer. Al termine trasferimento e sistemazione in hotel nei dintorni di Colmar, cena e pernottamento
2° giorno
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per SELESTAT, una deliziosa cittadina situata tra Colmar e Strasburgo, che offre un'incantevole miscela di storia, cultura e bellezza naturale. Possibilità di visitare la maestosa Biblioteca Umanista, un gioiello del Rinascimento che ospita una collezione di manoscritti e libri antichi di inestimabile valore. Passeggiando per il centro storico, si rimane affascinati dalle pittoresche case a graticcio e dalle strette vie acciottolate che raccontano storie di tempi passati. La Chiesa di Saint-Georges e la Chiesa di Sainte-Foy sono due esempi straordinari di architettura gotica e romanica. Proseguimento per la visita al Castello di Haut-Koenigsbourg. Situato su una collina che domina la pittoresca regione dell'Alsazia, il castello offre una vista spettacolare sulla valle del Reno. Costruito nel XII secolo e meticolosamente restaurato all'inizio del XX secolo, il castello è un esempio magnifico di architettura medievale. Durante la visita, possiamo esplorare le torri imponenti, i bastioni fortificati e le sale arredate che raccontano storie di cavalieri, battaglie e vita quotidiana di una volta. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione, con brevi soste, nei villaggi tra i vigneti dell'Alsazia. Percorrendo la Strada dei Vini (Route des Vins), un'esperienza indimenticabile che offre un'immersione totale nella bellezza e nella cultura enologica di questa affascinante regione della Francia, arriviamo a RIBEAUVILLE’, un incantevole villaggio noto per la sua atmosfera pittoresca. Passeggiata per le sue strade acciottolate fiancheggiate da case a graticcio colorate e fiorite. Uno dei punti salienti è sicuramente la Grand Rue, dove si possono trovare boutique artigianali, caffè accoglienti che offrono delizie culinarie locali come la tarte flambée e i celebri vini alsaziani. Strada facendo non può mancare una visita a RIQUEWIHR, che fa parte dei “Borghi più belli di Francia”. Le casette pittoresche, la fontana del paese e le vecchie vie acciottolate hanno attratto gli illustratori della Walt Disney. I disegnatori, per creare il villaggio di Belle, la protagonista del film animato La Bella e la Bestia, si sono ispirati proprio a Riquewihr. Infine, tempo a disposizione permettendo, visita al villaggio di KAYSERSBERG, uno dei borghi più caratteristici dell’Alsazia, un gioiello di rara bellezza medievale, incastonato fra colline ricoperte di incantevoli vitigni. La cittadina vanta anche il titolo di Città fiorita: per la cura minuziosa e i dettagli di balconi, giardini e finestre. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento
3° giorno
Prima colazione in hotel e partenza verso la Svizzera. Arrivo a SCIAFFUSA, alle famose Cascate del Reno: le più grandi d’Europa, conosciute anche come Rheinfall, sono una delle meraviglie naturali più spettacolari della Svizzera. Situate sul fiume Reno, queste cascate offrono un'esperienza mozzafiato per i visitatori. Con un'altezza di 23 metri e una larghezza di 150 metri, le cascate impressionano per la loro potenza e bellezza. Durante la visita, è possibile avvicinarsi alle cascate tramite apposite passerelle e piattaforme panoramiche che offrono viste straordinarie e la possibilità di sentire il fragore dell'acqua. Trasferimento in pullman per la visita libera di Sciaffusa. Passeggiata nel centro storico, chiuso al traffico, che colpisce con le sue artistiche finestre a bovindo, le facciate delle case dipinte e gli edifici medievali ben conservati. Molte delle case hanno facciate affrescate e sono decorate da elementi ornamentali in pietra. Una delle principali attrazioni è la fortezza di Munot: emblema di Sciaffusa, che troneggia sulla città da oltre quattro secoli. La torre ospita la dimora del guardiano che ogni sera alle 21.00 fa suonare per cinque minuti la campanella. Ovviamente a mano come nel 1589. Pranzo libero e tempo a disposizione per shopping. Nel pomeriggio ritrovo al pullman e partenza per il rientro in serata.
La quota comprende:
Viaggio in bus GT – colazione a bordo – sistemazione in hotel 3* - trattamento di mezza pensione – ingresso e visita con audioguida al Castello Haut-Koenigsbourg – assicurazione medico/bagaglio – accompagnatore Marco Viaggi.
La quota non comprende:
Mance ed extra in genere – tassa di soggiorno – bevande ai pasti – ingressi – assicurazione annullamento – tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
Si prega di segnalare eventuali intolleranze/allergie
WhatsApp Chat